FITNESS AND FIGHT |
FITNESS AND FIGHT |
XXL Palestra con sede a Gallarate, in provincia di Varese, è il centro fitness ideale nel quale recarti per sviluppare al massimo la tua forza e resistenza.
Infatti, presso il nostro centro offriamo diversi corsi finalizzati al miglioramento fisico, oltre che al benessere mentale.
A seconda delle tue preferenze e necessità, potrai scegliere se frequentare la nostra sala pesi in autonomia, guidato dai nostri personal trainer, o far parte di uno dei nostri percorsi di arti marziali.
K-1
istruttore di 2° riconosciuto dalla Fikbms e WTKA:
Alessandro Lamonica
Nei combattimenti di K-1 le tecniche utilizzate durante gli incontri sono tecniche di braccia, di piede e ginocchiate, tutte di percussione.
L’obiettivo principale, come del pugilato, è vincere per “fuori combattimento” (knockout) o per vittoria ai punti.
La difesa tradizionale del pugilato è inefficiente contro i calci alle gambe, di conseguenza, gli atleti sono obbligati a muoversi e a contrattaccare continuamente.
ALLENAMENTO FUNZIONALE
istruttori:
Alessandro Lamonica e Alessandro Turri
L’allenamento funzionale ha come finalità lo sviluppo globale di tutte le principali capacità motorie, ossia le capacità condizionali, coordinative e la mobilità articolare.
Tuttavia deve rispettare alcuni principi per essere considerata tale, tra i quali la trasmissione delle forze attraverso i segmenti corporei, la stimolazione dei recettori propriocettivi, la capacità dell’utilizzare le forze di reazione e altri ancora.
Un altro aspetto importante è la sollecitazione degli schemi postulari primitivi, che possono essere inquadrati nelle seguenti otto categorie di gesti motori complessi:
Roll & Twist (Rotolamenti e Torsioni)
Pull (Trazioni)
Press (Spinte)
Slam (Lanci)
Locomotion (Locomozione)
Lift (Sollevamenti di oggetti)
Carry (Trasporto di oggetti)
Squat (Accosciate, Affondi)
BJJ E GRAPPLING
istruttore riconosciuto da FIGMMA:
Salvatore Amoruso, cintura nera della crossfight accademy, presieduta da Ivan Tomasetti
La disciplina insegna, come suo fondamento, che una persona più piccola e debole può difendersi con successo da un assalitore grande e più forte.
Le tecniche applicate sono svariate, tra le quale le leve, le chiavi articolari e gli strangolamenti.
L’allenamento nel Brazilian jujitsu viene praticato con il kimono, tuttavia, negli ultimi anni, si è sviluppato molto anche lo stile senza kimono, quasi identico allo sport del grappling e per gli atleti di MMA.
BODY BUILDING
istruttore:
Alessandro Turri
Il body building è un’attività utile sia per il benessere fisico generale, anche in assenza di altre attività sportive, che per la preparazione ad altri sport, dove è richiesto un potenziamento muscolare.
Nel primo caso, la massa magra sostiene l’afflusso di sangue attraverso il corpo, l’aumento della temperatura media corporea, oltre che un innalzamento del fabbisogno calorico e del metabolismo, tutti indicatori di benessere generale.
Nel secondo caso invece, l’essere culturista richiede un programma di allenamento specifico, per evitare che la massa muscolare crei rigidità nei movimenti e una perdita di prestazioni. Il percorso non è solo funzione dell’età, del sesso e del peso, ma anche dell’attività sportiva svolta.